by Dario Lo Scalzo: giornalista, scrittore, videomaker, paroliere ... e tanto altro

Ha un background professionale nel mondo bancario, del microcredito e dell'organizzazione aziendale e da anni si occupa principalmente di Diritti Umani e Nonviolenza. Promotore e realizzatore di vari progetti umanitari in America Latina e Sudamerica. Ha scritto per Terranauta e per Il Cambiamento e ha anche collaborato con altre testate on-line (Girodivite) e cartacee (Left Avvenimenti, Il Clandestino con permesso di soggiorno). È video giornalista freelance per la Radiotelevisione svizzera (RSI).
Fa parte della redazione italiana di Pressenza.


Copyright Dario Lo Scalzo 2007-2027
- I testi, le immagini e alcuni video di questo sito sono di proprietà esclusiva di Dario Lo Scalzo e sono protetti dalle leggi italiane ed internazionali sul diritto d'autore. Qualsiasi utilizzazione, traduzione, adattamento o uso sono proibiti senza l'espressa autorizzazione scritta dell'autore.

lunedì 9 giugno 2008

Difendersi dai celulari

L'effetto sulla salute delle onde elettromagnetiche generate dai cellulari non sono da sottovalutare. Maggiormente esposti ai rischi i bambini. E in Germania c'è chi si mobilità: per la data del 21 giugno manifestazioni in tutto il territorio federale del "Network Rischio Cellulari". Nei Paesi di lingua tedesca la sensibilità su questi problemi evidentemente resiste all'oscurantismo delle case produttrici. In Austria si è mobilitato addirittura l''Ordine dei Medici di Vienna, cha ha stilato un rapporto di tipo medico per mettere in guardia tutta la popolazione austriaca.

Queste le 9 regole di prevenzione stilate dal consulto medico:
1 Limitare quanto più possibile l'uso del cellulare e la durata delle telefonate. I bambini e i giovani sotto i 16 anni non dovrebbero farne uso
2 Non tenere l'apparecchio a contatto con la testa durante la conversazione;
3 Non utilizzare il cellulare nei mezzi di trasporto (auto, bus, treno): le irradiazioni sono notevolmente superiori
4 Durante la spedizione di SMS tenere l'apparecchio il più lontano possibile dal corpo
5 Durante la conversazione telefonica tenere una debita distanza di qualche metro dalle altre persone: anch'esse vengono irradiate
6 Non portare mai il cellulare nella tasca dei pantaloni. Le onde possono compromettere la fertilità maschile
7 Spegnere sempre il cellulare nelle ore notturne, evitando di tenerlo vicino alla testa
8 Le cuffie non ci rendono affatto immuni, l'inquinamento elettromagnetico si propaga anche attraverso il cavo
9 I collegamenti wireless Lan o UMTS aumentano l'esposizione alle onde elettromagnetiche

Nessun commento: