by Dario Lo Scalzo: giornalista, scrittore, videomaker, paroliere ... e tanto altro

Ha un background professionale nel mondo bancario, del microcredito e dell'organizzazione aziendale e da anni si occupa principalmente di Diritti Umani e Nonviolenza. Promotore e realizzatore di vari progetti umanitari in America Latina e Sudamerica. Ha scritto per Terranauta e per Il Cambiamento e ha anche collaborato con altre testate on-line (Girodivite) e cartacee (Left Avvenimenti, Il Clandestino con permesso di soggiorno). È video giornalista freelance per la Radiotelevisione svizzera (RSI).
Fa parte della redazione italiana di Pressenza.


Copyright Dario Lo Scalzo 2007-2027
- I testi, le immagini e alcuni video di questo sito sono di proprietà esclusiva di Dario Lo Scalzo e sono protetti dalle leggi italiane ed internazionali sul diritto d'autore. Qualsiasi utilizzazione, traduzione, adattamento o uso sono proibiti senza l'espressa autorizzazione scritta dell'autore.

sabato 17 maggio 2008

Fusione

Il castello dei pensanti

Seguo delle orme ignote ...mi portano lontano
nessuno si muove ... non c'é più niente intorno...
un cerchio di siepi gialle : la mia frontiera ...
limiti illimitati, spazi infiniti su un percoso scivoloso
Un battito sussulta nel mio cuore ... una canzone lenta
si ripete nel buio ... qualcuno mi parla di viaggi...
Una donna senza braccia mi sorride con gli occhi...
tenera... la sua vita dura ...é segnata sul suo corpo...
Altre orme vogliono essere seguite ...mi accettano...
andature rallentate ritmate dalla provvidenza ....
un ago ballerino mi punge... chiede attenzione ...
reclama il benessere ....
arrivo al castello dei pensanti ... i saggi discutono ...
mi ascoltano...sorridono...deridono la mia semplicità..
E' li che custodisco i miei segreti ... il castello delle verità
... dove tutti scopriremo le carte ... e conosceremo la missione
della nostra vita...
Una principessa aspetta il mio sorriso... per salvarsi...
... io coloro le lacrime ...
i pensanti sono stanchi: la fatica dell'amore

Nessun commento: